Associazione
photo gallery

![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |

Associazione
OSSERVATORIO SALUTE E SICUREZZA è un'ASSOCIAZIONE nata nel 2015
il cui statuto è stato adeguato a Maggio 2021 come Aps
Associazione di Promozione Sociale e scaricabile per presa visione lettura
cliccando qui.
La Sede legale (amministrativa- contabile) è a Roma,
via Veturia 44, 00181 Roma.
P.I. 13229021004.
ATTIVITÀ
CONVEGNI
SERVIZI DI SUPPORTO PSICOLOGICO EMERGENZA COVID19
PROGETTI SCOLASTICI/ BANDI REGIONE LAZIO
EVENTI/SEMINARI
INIZIATIVE SOCIALI
EVENTI CULTURALI E FESTIVAL
ANALISI, STUDI E RICERCHE PSICOSOCIALI
PROGETTI WORK IN PROGRESS
PER VISIONARE LO STORICO DEGLI EVENTI CONVEGNI PROGETTI
Osservatorio Salute e Sicurezza utilizza strutture convenzionate o
agisce presso scuole, enti, imprese, mentre per i corsi on line
piattaforme informatiche professionali.
Per l'erogazione dei servizi psicologici e per gli altri servizi di supporto
in presenza oppure on line opera in qualsiasi territorio del Comune di Roma
e anche al di fuori della Regione Lazio.
Il gruppo di Professionisti che rappresentano l'agire associativo
hanno competenze visibili anche nel proprio curriculum vitae
presente sul sito sotto la voce chi siamo
Per iscriversi alla nostra Associazione
è possibile contattare il Presidente
Prof. Dott. Flavia M. Margaritelli
presidenza@osservatoriosalutesicurezza.it
L'associazione sostiene progetti per persone vittime di violenza e trauma.
E' possibile effettuare donazioni con pay o carta di credito.
PER OGNI INFORMAZIONE
presidenza@osservatoriosalutesicurezza.it
SERVIZI DI SUPPORTO EMERGENZA COVID19
ANNO 2020
dal 30 Marzo 2020 fino al 31 Luglio 2020 SERVIZIO SUPPORTO PSICOLOGICO, Comune di Roma - Municipio IV , link istituzionale https://www.comune.roma.it/web/it/emergenza-covid19-mun4.page?pagina=4
dal 15 Aprile 2020 fino al 31 Luglio 2020 SERVIZIO SUPPORTO PSICOLOGICO, Comune di Roma - Municipio VI, link istituzionale https://www.comune.roma.it/web/it/emergenza-covid19-mun6.page?pagina=3
SCOPI ASSOCIATIVI / MISSION E VISION
L’Associazione Osservatorio Salute e Sicurezza, nata a Febbraio 2015, pone azioni territoriali per migliorare la qualità di vita e di lavoro sviluppando benessere sia individuale sia sociale verso la cittadinanza, le scuole, le imprese.
Si occupa di #salute sia come prevenzione sia come misure protettive che garantiscano #sicurezza declinata dal punto di vista psicologico sociale.
L’Associazione segue una visione sistemica, in ogni proposta di soluzione ai problemi, rivolgendosi alle persone, ai gruppi, alla collettività; l’approccio multidisciplinare la caratterizza in ogni azione divulgativa, abbracciando la Psicologia, la Medicina, il Diritto, l’Economia, la Sociologia e le Arti espressive in tutte le sue forme.
Dal punto di vista metodologico il gruppo di professionisti si avvale di strumenti sia scientifici, dal counseling psicologico alle valutazioni tecniche, peritali, diagnostiche, organizzative con test, questionari e analisi dati, sia innovativi, creativi per progetti che si avvalgono della mediazione artistica, teatro, musica, arti terapie, sviluppando il linguaggio analogico.
Tra gli scopi specifici l’associazione attua interventi continui e annuali di contrasto alla violenza in tutte le sue forme, maschile e femminile, contro le molestie, la violenza domestica, psicologica, lo stalking, il bullismo e il cyber bullismo nelle scuole, il mobbing nei luoghi lavorativi.
Tra i servizi
- per la cittadinanza: Psicologo Domiciliare, a casa tua e da casa tua, con servizi attivi on line di supporto psicologico ai malati, anziani, persone con disabilità temporanea o situazioni di emergenza (es. covid19) .
- per le imprese: progetto welfare 5.0 , soluzioni innovative nel pubblico e privato, nella progettazione di servizi assistenziali, nello screening, nel supporto psicologico, nella formazione e nell’organizzazione del lavoro.
Network: l’Associazione è fondatrice della CommunityOfRespect, rete di Enti interessati a contrastare la violenza con azioni annuali di sensibilizzazione, a livello Nazionale e oltre frontiera.
L’Associazione è, inoltre, socio membro della Rete Italiana per il Dialogo Euromediterraneo (Ride Aps) http://ride.mediper.eu/it/chi-siamo/membri e nella Rete Italiana ALF.
Partner: l’associazione è aperta a collaborazioni con Istituzioni, Enti, Imprese per azioni concrete; nella rete partner (es.): Enti della CommunityOF Respect, Nep Edizioni,Teknè Sicurezza
I soci fondatori di Osservatorio Salute e Sicurezza, visibili nell’atto costitutivo e nello Statuto, contribuiscono nel Consiglio Direttivo a dettare le linea che è poi condivisa dai Soci ordinari che, ogni anno, decidono di rinnovare la tessera per sostenere eventi, convegni, azioni di sostegno alle vittime di violenza.
CONTATTI & SOCIAL MEDIA:
Tel. WhatsApp tel. 340 6320092 Mail associazione@osservatoriosalutesicurezza.it Facebook https://www.facebook.com/osservatoriosalutesicurezza/
Twitter: @OsservatorioSa
Link Canale You Tube: https://www.youtube.com/channel/UCpogOQdj8e3wciVm0qk8lbg
Osservatorio Salute e Sicurezza nella progettazione Europea
e nei rapporti con le altre università nei rapporti con la Ride Aps si avvale anche della prestigiosa Direzione Scientifica Internazionale del Prof. Javier Fiz Perez.

Bandi & scuole
Siamo attivi nelle Scuole e siamo in grado di effettuare diverse attività scolastiche con i nostri professionisti e di rivolgerci al mondo scolastico con moltissime attività.
Oltre ad attività svolte negli Istituti scolastici partecipiamo a Bandi regionali e diamo disponibilità e sviluppo nei Pon del Miur e avvisi pubblici legati ad FSE.
Con il Progetto SPORTELLO SOCIAL IN-FORMATIVO , abbiamo vinto un intervento finanziato dal POR FSE 2014/2020 della Regione Lazio.
Determinazione dirigenziale, N. G12614 del 18/09/2017 avente ad oggetto " determinazione dirigenziale n.. G15791 del 15/12/2015. Avviso Pubblico "Fuoriclasse - Progetti di Rafforzamento della partecipazione attiva e dei processi di apprendimento da attuare nelle scuole della regione Lazio - Asse I "occupazione "Por Lazio Fse 2014/2020 ed Asse II "Istruzione e Formazione" Por Lazio Fse 2014/2020 per autorizzazione avvio attività finanziate (soggetti beneficiari della DD n. G08133 del 12/06/2017).
Inoltre da Dicembre 2018 fino ad Aprile 2019 abbiamo sostenuto con le nostre professionalità l'Istituto Comprensivo di Civitella San Paolo per il bando Lazio Innova -Fse La mia squadra Life skill per la parità di genere.

Eventi, Cultura, Corsi
Da Aprile 2015 abbiamo realizzato
circa 50 eventi
rivolti alla cittadinanza .