
Associazione
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |


Origini e statuto
OSSERVATORIO SALUTE E SICUREZZA è un'ASSOCIAZIONE nata nel 2015
il cui statuto è stato adeguato a Maggio 2021 come Aps e
da Agosto 2022 nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore
ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE del RUNTS.
STATUTO scaricabile per presa visione lettura
La Sede legale (amministrativa- contabile) è a Roma,
via Veturia 44, 00181 Roma.
P.I. 13229021004.
ATTIVITÀ
-
CONVEGNI
-
SERVIZI DI SUPPORTO PSICOLOGICO EMERGENZA COVID19
-
PROGETTI SCOLASTICI/ BANDI REGIONE LAZIO
-
EVENTI/SEMINARI
-
INIZIATIVE SOCIALI
-
EVENTI CULTURALI E FESTIVAL
-
ANALISI, STUDI E RICERCHE PSICOSOCIALI
PER VISIONARE IL CURRICULUM ASSOCIATIVO AGGIORNATO
A GENNAIO 2023 CLICCA QUI
Osservatorio Salute e Sicurezza utilizza strutture convenzionate o
agisce presso scuole, enti, imprese, mentre per i corsi on line
piattaforme informatiche professionali.
Per l'erogazione dei servizi psicologici e per gli altri servizi di supporto
in presenza oppure on line opera in qualsiasi territorio del Comune di Roma
e anche al di fuori della Regione Lazio.
Il gruppo di Professionisti che rappresentano l'agire associativo
hanno competenze visibili anche nel proprio curriculum vitae
presente sul sito sotto la voce chi siamo
Per iscriversi alla nostra Associazione
è possibile contattare La Presidente
Prof. Dott. Flavia M. Margaritelli
presidenza@
osservatoriosalutesicurezza.it
L'associazione sostiene progetti per persone vittime di violenza e trauma.
E' possibile effettuare donazioni con pay o carta di credito.
PER OGNI INFORMAZIONE legata alla rappresentanza Associativa
presidenza@
osservatoriosalutesicurezza.it
PRESENTAZIONE / MISSION E VISION
Osservatorio Salute e Sicurezza nata a Febbraio 2015 è un’associazione di Promozione Sociale iscritta al Runts, Registro Unico Nazionale del Terzo Settore avente lo scopo di sviluppare benessere sia individuale sia sociale con azioni di miglioramento della qualità di vita delle persone di ogni genere ed età al lavoro, nelle imprese e nelle scuole.
L’#Osservatorio si occupa di analisi dei bisogni psicologici con ricerche, valutazioni e analisi, mette in atto misure di prevenzione della #salute con interventi di divulgazione, sensibilizzazione, informazione e misure protettive con attività formative e progetti di contrasto alla violenza che garantiscano la #sicurezza dal punto di vista psicologico-sociale, promuovendo il rispetto con modelli operativi coerenti.
In un’ottica sistemica Osservatorio Salute e Sicurezza si rivolge alle persone, ai gruppi, alla collettività con un approccio multidisciplinare, abbracciando la Psicologia, la Medicina, il Diritto, l’Economia, la Sociologia e le Arti espressive.
Dal punto di vista metodologico il gruppo di professionisti si avvale di strumenti sia scientifici, dal counseling psicologico alle valutazioni tecniche, peritali, diagnostiche, organizzative con test, questionari e analisi dati, sia innovativi, creativi per progetti che si avvalgono della mediazione artistica, teatro, musica, arti terapie, sviluppando il linguaggio analogico.
Tra i servizi: psicologia giuridica, valutazioni per il risarcimento del danno non patrimoniale, consulenze on line di supporto psicologico ai malati, anziani, persone con disabilità temporanea o situazioni di emergenza, progettazione di servizi assistenziali, screening, formazione.
PARTNER: l’associazione è aperta a collaborazioni con Istituzioni, Enti, Imprese e nella rete partner collabora con altre Associazioni, con Editori quali Nep Edizioni, Società quali Teknè Sicurezza ecc.
CONTATTI & SOCIAL MEDIA:
Tel. WhatsApp tel. 340 6320092
associazione@
osservatoriosalutesicurezza.it
Facebook https://www.facebook.com/osservatoriosalutesicurezza/
Twitter: @OsservatorioSa
Link Canale You Tube: https://www.youtube.com/channel/UCpogOQdj8e3wciVm0qk8lbg
