top of page

#social POST DI RIFLESSIONE: boomer

4 Settembre / Facebook


Torno sul linguaggio che forma i nostri pensieri e viceversa e sull'influenza culturale.

Non è banale il like che mettiamo sotto il post che vediamo, è una scelta individuale che sommata alle altre diventa orientamento di un gruppo di persone che esprimono il loro accordo o disaccordo su una notizia, fatto, dato, opinione, parere, pettegolezzo.

Questo genera un modo rigido di vedere la realtà divisa in due (pro e contro).

È alla base del marketing che voglia generare discussioni alzando percentuali di adesioni (50%).

Farci portatori di hastag secondo automatismi senza porre dubbi e pensiero critico, contribuisce a divulgare poi termini che determinano il giusto o lo sbagliato secondo logiche rigide di bianco e nero.

Vogliamo cliccare? Ok facciamolo filtrando cosa e come.

Chiediamoci:

Sto contribuendo a orientare questo concetto su cosa?

È il caso di studio qui rappresentato dalla parola boomer (https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/social-e-web/ageismo-post-tiktok-stereotipi-eta/?fbclid=IwAR3XI2ONFIsOudZo44oKxFSB9QJPw9Jkm67GzhCS219Ewr_bhTOTFOE8oEQ)

che distanzia ulteriormente generazioni diverse non solo per l'età e definisce, se non usato con ironia e scherzo tra pari, chi va bene e chi no.

Su tik tok ad esempio è un proliferare di hastag che creano indirettamente discriminazioni tra giovani e anziani.

Non siamo pedine pubblicitarie, cerchiamo di filtrare e ragionare.

Se proprio è necessario stare su questa macchina social acchiappa soldi pubblicitari, almeno cerchiamo di orientare i gusti verso il consolidamento di valori sociali che sappiano di buono e di bello.

Ognuno di noi può farlo senza rendere automatico quello che è un gesto (click) molto più sociale su ciò che pensiamo ...

e parliamo.

Flavia Margaritelli

#boomer

#anziano

#rispetto

#parole

#like

https://www.facebook.com/osservatoriosalutesicurezza?locale=it_IT

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
bottom of page