#nonvilasciamosoli
Come Associazione Osservatorio Salute e Sicurezza, siamo vicini a tante persone in questo momento di difficoltà, vicini a persone che sono decedute ed ai loro parenti, alle persone che soffrono ed ai loro cari, al personale sanitario tutto (medici, infermieri, tecnici, psicologi etc.) alle persone che lavorano nei mercati, supermercati, alimentari, forni, frutterie, alle forze dell’ordine, ai sacerdoti e ai religiosi, alle istituzioni, governanti e politici, ai giornalisti, a

Se il web e la vita si svuotano dei valori
Ho scelto di dare a questo mio intervento un'impostazione diversa - avrei potuto parlare della condizione della donna nella Chiesa e nel mondo secondo la visione cattolica, richiamando "Il genio delle donne" (Giovanni Paolo II) o quanto sta facendo papa Francesco in proposito -, ma ritengo sia più utile, anche in relazione alle cose fin qui ascoltate, cercare di estendere il dibattito ad aspetti più ampi, in qualche modo di scenario, rispetto al tema specifico di questa tavol

A casa stiamo sCOPPIAndo
Uno sguardo nelle case delle coppie infelici
In questo periodo di quarantena obbligata per fermare il contagio da Coronavirus, le case sono diventate ancor di più luogo e spazio nei quali si svolge la nostra vita e si esprimono i nostri vissuti. Per le persone single è un'ottima occasione per ri-scoprire e stare con se stessi. Per le persone in coppia che vivono nella stessa casa, molte volte, si sta rivelando un periodo complicato per la relazione con il partner, e per alcune di esse, è vera e propria crisi; molti ap
